Carissimi, in questo periodo di fatica nel quale ci siamo trovati giustamente costretti a sospendere l’attività sportiva, vi vogliamo raggiungere, anzitutto per manifestarvi la nostra vicinanza e per dirvi che vorremmo tentare, anche nell’impossibilità di una frequentazione fisica, di tenere vivi i rapporti all’interno delle nostre società sportive e delle nostre squadre.
Il Comitato provinciale di Milano del CSI, preso atto dell’emergenza sanitaria, con comunicato del 14 aprile 2020, ha disposto suo malgrado la conclusione preventiva e definitiva di tutti i campionati di ogni sport, disciplina e categoria. Lasciamo aperto ancora qualche possibile spiraglio, in vista dell’eventuale possibilità di disputare qualche torneo estivo a partire dalle indicazioni che verranno fornite dalle autorità nel prossimo periodo.
Dopo un’attenta analisi della situazione economica delle società e un confronto tra di noi presidenti, con i Consigli direttivi delle società e con don Samuele, ci siamo resi conto che il fatto di non aver svolto attività negli ultimi tre mesi della stagione non ci permette di poter pensare a parziali rimborsi delle quote o crediti per il prossimo anno poiché la stragrande maggioranza delle spese è stata comunque sostenuta (tesseramenti, utenze invernali, spese generali di gestione); a queste andranno aggiuntele spese straordinarie da prevedere all’inizio della prossima stagione per ottemperare ai provvedimenti legislativi sul distanziamento sociale. Inoltre in questo periodo, anche le nostre parrocchie e i nostri oratori, ai quali le società sportive afferiscono, stanno vivendo un momento di generale difficoltà dovuto ad un quasi totale azzeramento delle entrate.
Come sempre, siamo però disponibili a venire incontro a singole situazioni di particolare difficoltà per l’iscrizione alla prossima stagione 2020/2021, in vista della quale dichiariamo già da ora l’intenzione di non aumentare le quote di iscrizione attuali o eventualmente rivedendole in base a quando sarà possibile riprendere l’attività.
Certi della vostra comprensione e del vostro sostegno a favore delle attività sportive promosse dai nostri oratori, vi salutiamo cordialmente in attesa di novità su come procedere in futuro.
Alfredo Leveni, presidente ASD Sant’Ambrogio
Enrico Marelli, presidente ASD Santa Valeria
Ignazio Ponturo, presidente ASD Lazzaretto
Marco Pozzi, presidente ASD San Rocco
Maurizio Prizzon, ASD San Carlo
Seregno, 28 aprile 2020
Festa di Santa Valeria, patrona della città di Seregno